Turni natalizi: dal prossimo anno la serie B dovrà fare i conti con la A

135

Non è ancora finita questa di stagione che già si inizia a pensare alla prossima. Sette giornate al termine del campionato e l’appendice, si spera, di play off e play out da vivere. Eppure nelle ultime ore a tenere banco è stata la stesura della stagione 2017/18 che presenterà importanti novità per la serie A, cambiamenti che finiranno inevitabilmente per riflettersi sul torneo cadetto. Non è un caso, ad esempio, se domani scenderanno in campo le squadre del massimo campionato nazionale, costringendo la B a “emigrare” al giorno di Pasquetta, andando inevitabilmente a incidere sull’organizzazione di gite fuori porta e pranzi presenti nelle iniziali intenzioni di tifosi e famiglie. Bisognerà invece farsene una ragione, iniziando a prepararsi alle novità citate in precedenza.

Dal prossimo anno, infatti, la serie A imiterà la Premier League giocando durante le festività natalizie, prerogativa dei cadetti nelle ultime stagioni. Le big italiane scenderanno in campo il 23 e il 30 dicembre, costringendo di fatto la B a rivedere il proprio calendario per possibili esigenze televisive. Quest’anno il Benevento ha giocato il giorno della vigilia di Natale a Frosinone e tale data potrebbe essere confermata anche in futuro, mantenendo invariato il calendario. Potrebbe invece subire modifiche l’appuntamento del 30 dicembre, quando i giallorossi di Baroni superarono di misura il Pisa nell’ultimo turno del girone di andata. Si potrebbe prevedere uno slittamento al giorno di San Silvestro oppure si potrebbe propendere per l’anticipo a venerdì 29 dicembre.

Supposizioni per il momento, dove l’unica certezza è che dalla prossima stagione il calendario di serie B dovrà inevitabilmente fare i conti con le variazioni della A e con le immancabili esigenze televisive che ormai finiscono con l’incidere profondamente su ogni decisione. Il prossimo derby con l’Avellino ne è la prova…

CONDIVIDI
Giornalista pubblicista, appassionato di calcio minore e girovago di redazioni. Inizia con il Sannio Quotidiano, passa a Sannio Calcio, torna al Sannio Quotidiano, apre un blog Sannio in campo e infine approda a Sannio Sport. Per la serie "dove c'è Sannio, c'è casa". L'accenno di capelli bianchi non è dovuto all'età ma all'esperienza maturata.