Quante curiosità sulla Virtus Entella! Scoprile qui…

9a giornata, Virtus Entella: rosa attuale dei biancocelesti, ex giocatori e precedenti passati con il Benevento.

196

entella_benevento

E’ una sfida di vertice quella che si disputerà oggi allo Stadio Comunale di Chiavari tra Virtus Entella e Benevento. L’Entella occupa il 6° posto in classifica con 12 punti (3 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte), 12 gol fatti e 9 subiti; il Benevento come ben sappiamo ne ha 14 ed occupa il 3° posto in classifica.

1a Frosinone – Virtus Entella 2-0
2a Virtus Entella – Avellino 2-0 (Masucci, Caputo)
3a Virtus Entella – Pisa 0-0
4a SPAL – Virtus Entella 2-2 (Pellizzer, Caputo)
5a Virtus Entella – Perugia 2-1 (Ceccarelli, Caputo)
6a Carpi – Virtus Entella 2-1 (Caputo)
7a Virtus Entella – Vicenza 4-1 (Ceccarelli, Cutolo, Caputo, Tremolada)
8a Bari – Virtus Entella 1-1 (Iacoponi).

5 gol: Caputo
2 gol: Ceccarelli
1 gol: Masucci, Pellizzer, Cutolo, Tremolada, Iacoponi.

La speranza per i tifosi giallorossi è che la nostra simulazione su FIFA 17 non si avveri così come accadde per la trasferta di Salerno…

Acquisti:
portieri: Ayoub (dall’Altovicentino), Zanotti (dal Mestre).
difensori: Baraye (dal Brescia), Benedetti (dal Cagliari), Cecchini (dal Teramo), Lanini (dalla Pistoiese), Negro (dalla Torres), Oneto (dalla Lavagnese), Pellizzer (dal Cittadella), Zigrossi (dal Savona).
centrocampisti: Cardore (dal Martina Franca), Gerli (dal Santarcangelo), Moscati (dal Livorno), Tremolada (dall’Arezzo), Valagussa (dal Renate).
attaccanti: Beretta (dalla Pro Vercelli via Milan), Diaw (dal Tamai), Moreo (dal Teramo), Mota (dal Petange), Zottino (dalla Liventina).

Cessioni:
portieri: Borra (all’Arezzo), Zanotti (al Montebelluna).
difensori: Cecchini (alla Lucchese), Lanini e Zigrossi (all’Alma Juventus Fano), Negro (svincolato poi Matelica), Oneto (al Santarcangelo), Otin (alla Reggiana), Stefanelli (al Renate), Zanon (alla Pistoiese via Fiorentina).
centrocampisti: Cardore (alla Mariglianese), Sestu (all’Alessandria via Chievo), Staiti (svincolato poi FeralpiSalò), Valagussa (al Gubbio), Volpe (ritiro).
attaccanti: Di Carmine (al Perugia), Moreo (al Venezia), Zottino (svincolato poi Cordenons).

Virtus Entella 2016-17:
Portieri: Ayoub, Iacobucci, Paroni.
Difensori: Baraye, Belli, Benedetti, Ceccarelli, Iacoponi, Keita, Pellizzer, Sini.
Centrocampisti: Ammari, Castagna*, Costa Ferreira, Di Paola, Gerli, Havlena*, Jadid, Moscati, Palermo, Tremolada, Troiano.
Attaccanti: Beretta, Caputo, Cutolo, Diaw, Masucci, Mota, Puntoriere*.

*elementi provenienti dal settore giovanile.

Il precedente col Benevento.
Solo uno il precedente, in Coppa Italia TIM al 2° turno eliminatorio. Finì 2-2 ai tempi regolamentari, e il risultato rimase lo stesso anche durante i supplementari. Su 7 tiri di rigore calciati i giallorossi ne sbagliarono ben 3 (Campagnacci alto, Som parato e Melara fuori). Come già accennato, le due reti del Benevento furono ad opera di due attuali calciatori del Siena.
Di quella sfida sono rimasti ben 6 calciatori della Virtus Entella (Paroni, Keita, Iacoponi, Costa Ferreira, Gerli, Troiano) e 4 del Benevento (Piscitelli, Padella, Lucioni e Melara), 5 contando anche il fuori rosa Campagnacci.

2014-15, Coppa Italia TIM 2° turno.
Virtus Entella – Benevento 2-2 (7-6 ai c.d.r.)

I doppi ex:
Oltre al già citato Cutolo, ci sono solo altri tre giocatori che hanno indossato entrambe le maglie:

Difensore:
Emanuele Padella (Virtus Entella 2013-14 con 14 presenze, Benevento dal 2014 con 48 presenze e 3 gol)
Centrocampista:
Giampaolo Ciarcià (Benevento 2009-10 con 38 presenze e 1 gol, Virtus Entella 2010-12 con 49 presenze e 5 gol)
Attaccanti:
Aniello Cutolo (Benevento 2001-03 e 2004-05 con 42 presenze e 2 gol, Virtus Entella dal 2015 con 40 presenze e 4 gol)
Simone Guerra (Virtus Entella 2012-14 con 36 presenze e 15 gol, Benevento gen-giu 2014 con 6 presenze e 1 gol).

Solamente Padella e Guerra sono passati direttamente dall’Entella al Benevento, ma mentre il primo è rimasto nel Sannio, il secondo gioca ora nel FeralpiSalò.

Curiosità sparse:
La lega di B, sul proprio sito ha riportato un paio di numeri che riguardano proprio la Virtus Entella: nella stagione scorsa il gol più rapido del campionato è stato siglato da Costa Ferreira alla 4a giornata in Virtus Entella – Cagliari. La rete del centrocampista lusitano è arrivata dopo soli 39 secondi dal calcio d’inizio. Un’altra statistica vede protagonista l’estremo difensore Iacobucci che risulta il portiere con più parate effettuate, 208.
L’Entella poi annovera tra i suoi ex un personaggio che al momento è al massimo vertice degli allenatori italiani, stiamo parlando dell’attuale CT azzurro Giampiero Ventura che in due occasioni guidò i biancocelesti: nel 1982-83 in Interregionale e nel 1984-85 quando tornò vinse il campionato con conseguente promozione nell’allora C2. Tra i suoi giocatori, quando la squadra si chiamava ancora Entella Bacezza (per una fusione con l’A.C.S.A. Bacezza), c’era anche l’attuale allenatore della Roma Luciano Spalletti.

Confronti tra allenatori:
Il mister biancoceleste Roberto Breda (con un passato da giocatore alla Salernitana, assieme al suo vice Carlo Ricchetti) ha un bilancio positivo nei confronti del mister giallorosso Marco Baroni: su 4 precedenti può vantare 2 vittorie (Breda con la Ternana e Baroni col Novara) e 2 pareggi (Breda col Latina e Baroni col Lanciano).
Baroni è però in vantaggio con il Virtus Entella: in 4 precedenti ha raccolto 3 vittorie (2 col Pescara e 1 col Novara) e 1 sconfitta (col Novara).

L’arbitro di Virtus Entella – Benevento.
A dirigere la gara sarà il signor Daniele Chiffi nato a Padova il 14 dicembre 1984 e facente parte della sezione AIA omonima. Ben 7 i precedenti con i padroni di casa: 3 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte; solo 3 quelli con gli ospiti, equamente divisi e tutti nell’arco della stessa stagione, la 2012-13:
Avellino – Benevento 0-2; Frosinone – Benevento 0-0, Pisa – Benevento 2-0.
A coadiuvare il fischietto patavino ci saranno i signori Orlando Pagnotta della sezione AIA di Nocera Inferiore, e Giuseppe Borzomi della sezione AIA di Torino; quarto uomo sarà il signor Lorenzo Bertani della sezione AIA di Pisa.

CONDIVIDI
Nato a Benevento nel 1983, conclude gli studi superiori con il diploma di Geometra. All'università decide di cambiare completamente campo di studi, assecondando la sua passione di scrivere, iscrivendosi quindi alla triennale di Scienze della Comunicazione a Salerno (e poi alla specialistica all'Università degli studi Suor Orsola Benincasa a Napoli), con l'intenzione di diventare sceneggiatore, giornalista o semplice scrittore. Dal 2011 collabora con SannioSport.it come giornalista sportivo, principalmente seguendo le vicende del Benevento Calcio, ma interessandosi anche di altre squadre e/o categorie sportive. Saltuariamente scrive di altri argomenti anche sul suo blog, o per altri giornali online.