Convocati Benevento Roma: emergenza difesa, assenti gli ex, Iemmello sì

336

benevento romaPer Benevento – Roma, turno infrasettimanale valido per la 5a di serie A, il mister Marco Baroni convoca 22 giocatori: 3 portieri, 6 difensori, 7 centrocampisti e 6 attaccanti.
Tra gli assenti figurano tra gli infortunati ben tre centrali di difesa: Costa, Djimsiti e Antei.
Riguardo quest’ultimo Baroni aveva rivelato che se non si fosse infortunato Djimsiti, avrebbe fatto riposare Antei non in perfette condizioni, ma poi è finita con anche l’ex Roma e Sassuolo che ha dovuto dare forfait durante la gara col Napoli.

A proposito di ex romanisti, confermata anche per domani l’assenza dei due esterni titolari Ciciretti e D’Alessandro, entrambi desiderosi di poter affrontare la squadra nel quale erano cresciuti, si dovranno accontentare quindi di partecipare alla partita in qualità di semplici spettatori, col cuore diviso a metà.

Benevento
Iemmello

L’unico giocatore recuperato rispetto al derby campano è quindi “lo Zar” Pietro Iemmello che sarà della partita, anche se bisognerà vedere se direttamente in campo, o subentrante dalla panchina.

Portieri:
Belec (1), Brignoli (22), Piscitelli (12).

Difensori:
Di Chiara (17), Gravillon (95), Gyamfi (18), Letizia (3), Lucioni (5), Venuti (23).

Centrocampisti:
Cataldi (8), Chibsah (13), Del Pinto (4), Kanoutè (24), Lazaar (77), Memushaj (20), Viola (14).

Attaccanti:
Armenteros (90), Coda (11), Iemmello (33), Lombardi (87), Parigini (26), Puscas (32).

Tenuto conto del “turnover” effettuato domenica, la squadra dovrebbe schierarsi ipoteticamente così (tra parentesi i dubbi di formazione):
Belec; Letizia, Venuti, Lucioni, Di Chiara; Parigini, Chibsah (Memushaj), Cataldi, Lazaar; Coda, Puscas (Iemmello).
Data poi la mancanza di fiducia dimostrata nell’inserire il giovane Gravillon al fianco di Lucioni dopo l’infortunio di Antei, non è però da escludere anche un possibile arretramento di Chibsah in difesa, con Venuti che si sposterebbe a destra e Letizia a sinistra con Di Chiara quindi che finirebbe in panchina.

CONDIVIDI
Nato a Benevento nel 1983, conclude gli studi superiori con il diploma di Geometra. All'università decide di cambiare completamente campo di studi, assecondando la sua passione di scrivere, iscrivendosi quindi alla triennale di Scienze della Comunicazione a Salerno (e poi alla specialistica all'Università degli studi Suor Orsola Benincasa a Napoli), con l'intenzione di diventare sceneggiatore, giornalista o semplice scrittore. Dal 2011 collabora con SannioSport.it come giornalista sportivo, principalmente seguendo le vicende del Benevento Calcio, ma interessandosi anche di altre squadre e/o categorie sportive. Saltuariamente scrive di altri argomenti anche sul suo blog, o per altri giornali online.