Miwa Energia Cestistica Benevento, ecco il riscatto: vittoria preziosa a Ischia

E la reazione si è vista soprattutto nel terzo e quarto periodo, quando la difesa ha funzionato nel migliore dei modi consentendo a Iarriccio e compagni di gettare solide basi per la vittoria finale dopo che i due quarti iniziali non avevano dato segnali positivi, considerando i ben 41 punti concessi agli avversari che sono poi diventati soltanto 26 negli ultimi due quarti. Soddisfatto Bruno Annecchiarico dopo la sfida: “Oggi era importante ottenere la vittoria con qualsiasi mezzo, siamo molto felici di quanto abbiamo prodotto e vorrei fare un applauso ai ragazzi soprattutto per la seconda parte di gara, condotta in maniera esemplare”
Diverse le cose da migliorare, a cominciare dalla scarsa precisione ai liberi:
“E’ un fondamentale che dobbiamo limare, per usare un eufemismo. Stasera le percentuali sono state disastrose considerando che ne abbiamo messi a segno soltanto 13 su 33. Vorrà dire che faremo allenamenti supplementari proprio dalla lunetta. Inoltre vorrei che in futuro ci sia un approccio diverso, perché concedere oltre quaranta punti in soli due quarti è troppo per una squadra come la nostra”.
“E’ un fondamentale che dobbiamo limare, per usare un eufemismo. Stasera le percentuali sono state disastrose considerando che ne abbiamo messi a segno soltanto 13 su 33. Vorrà dire che faremo allenamenti supplementari proprio dalla lunetta. Inoltre vorrei che in futuro ci sia un approccio diverso, perché concedere oltre quaranta punti in soli due quarti è troppo per una squadra come la nostra”.

Cestistica Ischia – Miwa Energia Cestistica Benevento 66-71
(22-22; 18-11; 13-13; 13-25)
(22-22; 18-11; 13-13; 13-25)
Miwa Energia Cestistica Benevento: Iarriccio 21, Cavalluzzo 14, Romano 13, Cavallaro 10, Marino 4, D’Aronzo 4, Cavuoto 2, De Martino 2, Liparulo 1, Spagnuolo 0
Cestistica Ischia: Rizzotto 15, Russelli 13, Musella 11, Esposito 8, Manna 4, Calise 4, Tarso 1, De Feo – D’Orta 0, n.e. Sforza