Ascoli Benevento 2-4, le ultime pagelle dell’anno, il migliore? Marco Sau

125

Ascoli Benevento 2-4, l’anno meraviglioso dei giallorossi di mister Inzaghi si chiude con altri due record: più vittorie in campionato (26) e maggior punteggio (86 punti). In gol Sau, Barba, Insigne e Moncini. Il migliore è l’attaccante sardo.

GORI 7 – Mister Inzaghi gli concede un’opportunità all’ultimo giro di boa e il buon Ghigo non tradisce la fiducia, facendosi trovare sempre pronto e dando fiducia all’intero reparto. Incolpevole sui due gol subiti, si supera su Trotta “servito” malamente da Maggio, anche se nulla può sulla ribattuta successiva di Morosini.

MAGGIO 6 – Termina il suo campionato mostruoso con un’altra buona prestazione, scalfita però da un errore madornale per la sua esperienza e classe. Questo errore gli costa almeno mezzo voto in meno sul giudizio finale.

GYAMFI 7 – Una delle sorprese positive della serata in un ruolo a lui non congeniale, quello del difensore centrale. Molto concentrato quasi fino alla fine, quando nel recupero permette a Trotta di segnare il 2-4. L’unica pecca della sua gara.

barbaBARBA 7,5 – Per lui si tratta della migliore partita da quando è giunto nel Sannio. Controlla bene Scamacca durante tutta la prima frazione, costringendo mister Dionigi a sostituirlo col più vivace Trotta. Impreziosisce la sua gara con un bel gol di testa per il momentaneo 0-2 giallorosso.

RILLO 7 – Il ragazzino gioca ancora una volta con estrema concentrazione, dominando a lungo sulla fascia sinistra che percorre più volte operando anche dei cross interessanti. Cala leggermente alla distanza, concedendo qualche traversone al ben più fresco Andreoni.

INSIGNE 6,5 – Bravo nel cross che Improta allunga di testa per Sau, portando in vantaggio il Benevento. Si fa trovare ponto e freddo sul magnifico assist di Sau per il momentaneo 0-3, eguagliando così il numero dei gol segnati lo scorso anno. [dal 32′ st DEL PINTO 6 – Aggiunge un altro gettone di presenza in questo torneo, in coincidenza con un’altra prestazione di sostanza.]

schiattarellaSCHIATTARELLA 7,5 – All’inizio stenta a decollare sbagliando mira e misura di facili passaggi. Man mano che passa il tempo impone ritmo e classe ai suoi avversari che non sanno come fermarlo. Realizza almeno tre giocate magistrali: il passaggio per Improta che porta poi al gol di Barba; il tiro di sinistro all’angolino con prodigiosa parata di Leali che gli nega il gol; lo scatto da metà campo fino all’area ascolana quando serve l’assist per Moncini.

HETEMAJ 7 – Ancora una prestazione degna di nota che fa capire il perché abbia militato tanti anni in serie A. Domina a centrocampo con fiato, corsa e grinta. [dal 38′ st SANOGO SV – Debutto stagionale per il giovane ivoriano]

IMPROTA 7 – Tutto un altro calciatore rispetto alla sua versione spenta vista contro il Chievo. Nel primo tempo si rende imprendibile dagli avversari con due assist al bacio per Sau e Barba. Nella ripresa cala alla distanza [dal 20′ st TELLO 6 – Cerca di darsi da fare ma appare molto confusionario anche se voglioso. Per ben due volte in area di rigore dimostra eccessivo egoismo non servendo passaggi a compagni meglio piazzati e sparacchiando fuori].

DI SERIO 6 – Tra i meno positivi della serata, si lascia sopraffare dalla morsa tra Brosco e Gravillon, in futuro avrà certamente altre occasioni per mettersi maggiormente in evidenza. [dal 20′ st MONCINI 6,5 – Torna al gol in campionato su uno stupendo assist di Schiattarella, e grazie ad un suo pregevole “scavetto” realizzato molto freddamente]

SAU 8 – Lui e Schiattarella si contendono la palma di migliore in campo, che alla fine però riesce ad aggiudicarsi, facendosi preferire per la maggior continuità nell’arco di tutta la gara. Corsa, esperienza, e senso del gol. Firma il gol personale con freddezza e classe, fornisce un assist eccezionale ad Insigne disorientando la difesa ascolana. [dal 38′ st VOKIC SV – Finalmente lo si rivede sul manto erboso dopo mesi in infermeria.]

Il tabellino:
Ascoli-Benevento 2-4
Reti: 25’ pt Sau (B), 32’ pt Barba (B), 45’ pt Insigne (B); 4’ st Morosini (A), 42’ st Moncini (B), 47’ st Trotta (A)

Ascoli (3-5-2): Leali; Ferigra, Brosco, Gravillon; Padoin (1’ st Andreoni), Cavion (16’ st Eramo), Petrucci (1’ st Morosini), Brlek, Sernicola; Ninkovic, Scamacca (1’ st Trotta).
A disp.: Marchegiani, Ranieri, Valentini, Pucino, De Alcantara, Troiano, Costa Pinto, Matos. All.: Dionigi.

Benevento (4-4-2): Gori; Maggio, Gyamfi, Barba, Rillo; Insigne (32’ st Del Pinto), Schiattarella, Hetemaj (38’ st Sanogo), Improta (20’ st Tello); Di Serio (20’ st Moncini), Sau (38’ st Vokic).
A disp.: Montipò, Manfredini; Pastina, Alfieri, Kragl, Basit.
All.: Inzaghi.

Arbitro: Sig. Ivano Pezzuto della sezione AIA di Lecce.
Assistenti: Sigg. Filippo Bercigli della sezione AIA di Valdarno e Alessio Berti della sezione AIA di Prato.
Quarto uomo: Sig. Ermanno Feliciani della sezione AIA di Teramo.
Ammoniti: 25′ st Tello (B), 45′ st Eramo (A).
Angoli: 7-2
Recupero: Pt 2’, St 4’.

CONDIVIDI
Nato a Benevento nel 1983, conclude gli studi superiori con il diploma di Geometra. All'università decide di cambiare completamente campo di studi, assecondando la sua passione di scrivere, iscrivendosi quindi alla triennale di Scienze della Comunicazione a Salerno (e poi alla specialistica all'Università degli studi Suor Orsola Benincasa a Napoli), con l'intenzione di diventare sceneggiatore, giornalista o semplice scrittore. Dal 2011 collabora con SannioSport.it come giornalista sportivo, principalmente seguendo le vicende del Benevento Calcio, ma interessandosi anche di altre squadre e/o categorie sportive. Saltuariamente scrive di altri argomenti anche sul suo blog, o per altri giornali online.