10a di andata, prossimo avversario del Benevento: Frosinone.

302

frosinone_benevento

Il cammino del Frosinone in campionato.

1a Frosinone-Ascoli 2-1 (Bertoncini, Curiale)
2a Pisa-Frosinone 1-1 (Ciofani)
3a Catanzaro-Frosinone 1-0
4a Frosinone-Barletta 1-0 (Altobelli)
5a Nocerina-Frosinone 1-3 (Aurelio, Gessa, Curiale)
6a Frosinone-Paganese 2-1 (Frara rig., Frara)
7a Viareggio-Frosinone 0-0
8a Frosinone-Pontedera 5-0 (Ciofani, Altobelli, Curiale, Soddimo, Curiale)
9a Grosseto-Frosinone 1-1 (Frara)

4 reti: Curiale
3 reti: Frara (1 rig.)
2 reti: Ciofani, Altobelli
1 rete: Bertoncini, Aurelio, Gessa, Soddimo

18 punti fatti (5 vittorie, 3 pareggi, 1 sconfitta), 15 reti fatte, 6 reti subite.

Precedenti tra Frosinone e Benevento.

1952-53, IV serie gir. G
Benevento-Frosinone 5-1
Frosinone-Benevento n.d.

1963-64, Serie D gir. E
Benevento-Frosinone 1-1 [15′ Novi (B), 62′ Magagnotti]
Frosinone-Benevento 0-1 [11′ Mandato]

1972-73, Coppa Italia di serie C, Fase eliminatoria
Benevento-Frosinone 1-0 [nd]
Frosinone-Benevento 1-1 [nd]

1974-75, Serie C gir. C
Frosinone-Benevento 2-0 [42’e 49′ Conte]
Benevento-Frosinone 1-1 [60′ Monaco (F), 81′ Iannucci rig. (B)]

1977-78, Coppa Italia di serie C
Benevento-Frosinone 4-0 [nd]
Frosinone-Benevento 0-3 [nd]

1990-91, Serie D gir. I
Frosinone-Benevento 0-0
Benevento-Frosinone 0-0

1994-95, Serie C2 gir. C
Frosinone-Benevento 2-0 [6′ Perrotti rig., 59′ Pelosi]
Benevento-Frosinone 1-4 [15′ Ferrigno (B), 34′, 62′, 65′,
76′ Pelosi (F)]

1995-96, Serie C2 gir. C
Frosinone-Benevento 1-0 [25′ Pastore]
Benevento-Frosinone 1-0 [66′ Barrucci]

1995-96, Coppa Italia di serie C, secondo turno
Benevento-Frosinone 1-0 [nd]
Frosinone-Benevento 2-0 dts [nd]

1996-97, Serie C2 gir. C
Frosinone-Benevento 0-2 [35′ Bombardini, 56 Petitto]
Benevento-Frosinone 1-0 [9′ De Palma]

1997-98, Serie C2 gir. C
Benevento-Frosinone 3-1 [17′ D’Ermilio (B), 27′ Campilongo rig. (F), 35′ Passiatore (B), 48′ De Solda A. (B)]
Frosinone-Benevento 1-2 [12′ D’Isidoro rig. (B), 64′ Mancini (B), 83′ Campilongo (F)]

1998-99, Serie C2 gir. C
Benevento-Frosinone 3-0 [54′ Massaro, 65′ e 85′ (rig.) Marra]
Frosinone-Benevento 1-1 [40′ Natale (F), 76′ Marra rig. (B)]

2004-05, Coppa Italia Serie C, sedicesimi di finale
Frosinone-Benevento 3-0 [34′ De Cesare, 66′ Memmo, 80′ Ragatzu]
Benevento-Frosinone 0-2 [70′ e 85′ De Cesare]

2012-13, Lega Pro 1a div. gir. B
Benevento-Frosinone 0-0
Frosinone-Benevento 0-0

Totale incontri giocati 27 (escluso il ritorno del ’52-53)
Vittorie Benevento 12
Pareggi 8
Vittorie Frosinone 7
Reti Benevento 32
Reti Frosinone 23

Negli incontri in terra laziale queste sono le statistiche:

Totale incontri giocati 13
Vittorie Benevento 4
Pareggi 4
Vittorie Frosinone 5
Reti Benevento 10
Reti Frosinone 13

Ex giocatori e allenatori tra Frosinone e Benevento.
Tra gli attuali ex solo l’allenatore Carboni e l’attaccante Evacuo.

Difensori:
Roberto Carannante.

Centrocampisti:
Enrico Maniero, Ivan Rajcic.

Attaccanti:
Sossio Aruta, Antonio Di Nardo, Felice Evacuo.

Allenatori:
Guido Carboni, Luigi Corino, Mario Facco, Oronzo Pugliese, Rosario Rivellino, Massimo Silva.

Mercato e rosa del Frosinone.
L’allenatore è ancora una volta Roberto Stellone, dal 2009 a Frosinone come giocatore, poi nel 2011 allenatore della Berretti, e infine dall’estate scorsa allenatore della prima squadra.
Sul fronte mercato Bertoncini e Blanchard restano a Frosinone, dopo la rinnovata comproprietà col Siena; sono poi tornati dal prestito Giacinti, Formato, Rotondi, Paganini, Campagna, La Mantia. Mentre Formato, Paganini e Campagna sono rimasti alla base, Giacinti, Rotondi e La Mantia sono stati ceduti nuovamente, per quest’ultimo è stata rinnovato il contratto col Barletta.

[NOTA: Nelle parentesi se ci sono due squadre, la prima è la proprietaria del cartellino, la seconda invece è la squadra dove ha militato nell’ultimo campionato, o nella quale sta ora militando (in caso di cessione)]

Acquisti:
il portiere Mangiapelo (svincolato Cynthia); i difensori Ciofani M (svincolato Ternana), Crivello (svincolato San Marino), Formato (Aprilia), Russo (svincolato Perugia); i centrocampisti Gessa (Cesena), Giacinti (Vigor Lamezia), Paganini (Fondi), Soddimo (Pescara/Grosseto); gli attaccanti Campagna (Parma primavera), Ciofani D. (Parma/Perugia), La Mantia (Barletta), Rotondi (Celano)

Cessioni:
i portieri Vaccarecci (Barletta), Fiorini (Fondi); i difensori Amelio (Paganese), Bertoncini (Genoa), Blanchard (Siena), Del Duca (svincolato poi Aprilia), Ficagna (svincolato), Guidi (Cosenza), Vitale (Nocerina); i centrocampisti Bottone (svincolato poi Torres), Giacinti (Arzanese), Marchi A (Bologna/Catanzaro); gli attaccanti La Mantia (Barletta), Lapadula (Parma/Gorica), Rogerinho (svincolato), Ganci (ritirato), Rotondi (Sulmona), Santoruvo (svincolato e squalificato per calcioscommesse).

L’attuale rosa è dunque così composta:

Portieri:
Mangiapelo (’86) – Palombo (’95) – Zappino (’81).

Difensori:
Bertoncini (’91) – Biasi (’79) – Blanchard (’88) – Ciofani M. (’88) – Crivello (’91) – Formato (’93) – Frabotta (’93) – Russo (’87)

Centrocampisti:
Altobelli (’93) – Carrus (’79) – Crescenzi (’93) – Frara (’82) – Gessa (’80) -Gori M. (’93) – Gucher (’91) – Paganini (’93) – Soddimo (’87)

Attaccanti:
Aurelio (’86) – Campagna (’94) – Cesaretti (’87) – Ciofani D. (’85) – Curiale (’87).

Probabile formazione:
Schierata con un 4-3-1-2, la formazione che dovrebbe scendere in campo è la seguente:
Zappino; Frabotta, Bertoncini, Russo, Blanchard; Frara, Altobelli, Aurelio; Soddimo; Curiale, Ciofani.

Terna arbitrale:
Arbitro della contesa sarà il signor Juan Luca Sacchi della sezione AIA di Macerata. Ad assisterlo ci saranno i signori Leonardo Camillucci ed Emanuele Bellagamba, entrambi sempre della sezione AIA di Macerata.

CONDIVIDI
Nato a Benevento nel 1983, conclude gli studi superiori con il diploma di Geometra. All'università decide di cambiare completamente campo di studi, assecondando la sua passione di scrivere, iscrivendosi quindi alla triennale di Scienze della Comunicazione a Salerno (e poi alla specialistica all'Università degli studi Suor Orsola Benincasa a Napoli), con l'intenzione di diventare sceneggiatore, giornalista o semplice scrittore. Dal 2011 collabora con SannioSport.it come giornalista sportivo, principalmente seguendo le vicende del Benevento Calcio, ma interessandosi anche di altre squadre e/o categorie sportive. Saltuariamente scrive di altri argomenti anche sul suo blog, o per altri giornali online.